Esercizi spirituali ignaziani a cura di p. Marco Mariotti (26/02/2023)

Esercizi Spirituali nella terra di San Francesco

Gli esercizi spirituali ignaziani sono un’esperienza di preghiera, in cui la preghiera si intreccia con la vita.

La proposta degli esercizi non mira, infatti, a trasmettere nozioni, ma aiuta a sentire in profondità la risonanza esistenziale di ciò che si medita nel tentativo di passare dal sapere intellettuale al sapore vitale. Sant’Ignazio dice chiaramente che “Non è il molto sapere che sazia e soddisfa l’anima, ma il sentire e gustare le cose interiormente.”

Il corso di Esercizi Spirituali è un tempo per riflettere sulla propria vita alla luce del Testo Biblico, delle Fonti Francescane e dalla presenza di Dio.

La prima settimana di esercizi ignaziani mira ad una conoscenza di Dio e di me nel suo sguardo, con un percorso purificativo che attraverso l’ascolto dei pensieri e sentimenti aiuta la persona a crescere nel discernimento spirituale e finisce con la riconciliazione, in cui ci si scopre sì peccatori, ma amati e perdonati, con l’occasione di essere redenti, salvati e ritrovare così la vita nel Signore.

La modalità degli Esercizi Ignaziani prevede il silenzio dell’intera settimana, compreso il tempo dei pasti, per aiutare a mettersi alla presenza di Dio, e vivere così un tempo di comunione e bellezza che solo chi la sperimenta sa che non desidera più uscirne.

Per entrare più intimamente nell’incontro a tu per Tu con il Dio vivente si propongono quotidianamente:
• Gli esercizi di preghiera, cioè le preghiere da fare con il materiale suggerito di volta in volta, nelle proposte del mattino e del pomeriggio incentrate sulla Parola di Dio, per coinvolgere anche la propria storia personale, riconosciuta come luogo di manifestazione del Signore
• L’esame della preghiera, dopo ogni preghiera si propone di fare una sintesi di ciò che è accaduto nella preghiera annotando pensieri e sentimenti emersi, secondo un metodo di preghiera che viene proposto
• Il colloquio con la guida, una verifica quotidiana personale su come procede la preghiera, per cogliere più in profondità l’azione di Dio e permettere di “adattare” le proposte alla storia particolare di ognuno.
Sempre agli esercizi spirituali ignaziani si propone il silenzio esteriore, raccomandato per favorire il silenzio interiore, che predispone all’ascolto della Parola.