




www.angelucci.com
www.angelucci.com
La Basilica
di santa Chiara
in Assisi
L’idea di innalzare una chiesa in onore di santa Chiara fu concepita poco tempo dopo la sua sepoltura, avvenuta il 12 agosto 1253, il giorno dopo la sua morte, nella chiesa di san Giorgio, luogo già scelto per la prima sepoltura di san Francesco. La nuova chiesa fu consacrata il 6 settembre 1265 da Papa Clemente IV. Oltre il corpo della Santa, la Basilica conserva il Crocifisso di san Damiano, che parlò a san Francesco.
Sospesa la celebrazione pubblica della S. Messa
Con sofferenza comunichiamo che in conformità a quanto richiesto dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 e alle indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana e Umbra, fino al 3 aprile p.v. sono sospese le celebrazioni pubbliche delle SS. Messe, delle Lodi e dei Vespri. La Basilica sarà aperta dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 esclusivamente per la preghiera personale, avendo cura che venga osservata la distanza di precauzione igienica.
Le Sorelle Clarisse del Protomonastero
e i Frati Minori della Fraternità di S. Chiara
Ultime notizie
Programma delle celebrazioni del Triduo Pasquale e della Domenica di Pasqua 2022
14 aprile – Giovedì Santo Ore 6.45: Ufficio delle letture e Lodi mattutine Ore 17.00: S. Messa “in Coena Domini” Ore 21.00: Ora santa di adorazione comunitaria 15 aprile – Venerdì Santo Ore 6.30: Ufficio delle letture e Lodi mattutine – Passaggio del Cristo Morto Ore 16.00: Azione liturgica della Passione del Signore 16 aprile […]