


La Basilica
di santa Chiara
in Assisi
L’idea di innalzare una chiesa in onore di santa Chiara fu concepita poco tempo dopo la sua sepoltura, avvenuta il 12 agosto 1253, il giorno dopo la sua morte, nella chiesa di san Giorgio, luogo già scelto per la prima sepoltura di san Francesco. La nuova chiesa fu consacrata il 6 settembre 1265 da Papa Clemente IV. Oltre il corpo della Santa, la Basilica conserva il Crocifisso di san Damiano, che parlò a san Francesco.
Sospesa la celebrazione pubblica della S. Messa
Con sofferenza comunichiamo che in conformità a quanto richiesto dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 e alle indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana e Umbra, fino al 3 aprile p.v. sono sospese le celebrazioni pubbliche delle SS. Messe, delle Lodi e dei Vespri. La Basilica sarà aperta dalle ore 8.30 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 esclusivamente per la preghiera personale, avendo cura che venga osservata la distanza di precauzione igienica.
Le Sorelle Clarisse del Protomonastero
e i Frati Minori della Fraternità di S. Chiara
Ultime notizie
Dal 18 al 25 gennaio, Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
“Imparate a fare il bene; cercate la giustizia” (Isaia 1,17) è il tema della prossima Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, che si svolgerà dal 18 al 25 gennaio. A preparare il materiale per la Settimana di preghiera è stato quest’anno il Consiglio delle Chiese del Minnesota(USA). Il brano scelto come tema della Settimana […]
Natale 2022: Lettera delle Sorelle Clarisse
Assisi, Protomonastero Santa Chiara I domenica di Avvento Carissime Sorelle, carissimi Fratelli e Amici, il Re degli angeli vi doni la Sua pace! Si è appena concluso un altro Anno liturgico, tempo in cui la Madre Chiesa, come la stella ai Magi d’Oriente, ha illuminato il nostro cammino, facendoci contemplare tutti i Misteri di Cristo […]