www.angelucci.com


www.angelucci.com



L’idea di innalzare una chiesa in onore di santa Chiara fu concepita poco tempo dopo la sua sepoltura, avvenuta il 12 agosto 1253, il giorno dopo la sua morte, nella chiesa di san Giorgio, luogo già scelto per la prima sepoltura di san Francesco. La nuova chiesa fu consacrata il 6 settembre 1265 da Papa Clemente IV. Oltre il corpo della Santa, la Basilica conserva il Crocifisso di san Damiano, che parlò a san Francesco.
La Basilica dal 12 marzo rimarrà chiusa
In seguito alle più strette limitazioni richieste dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell'11 marzo 2020, a causa dell'aggravamento dell'emergenza Covid-19, per prevenire il più possibile occasioni di contagio sia per i fedeli, sia per il personale religioso e laico che custodisce questo luogo sacro LA BASILICA DI SANTA CHIARA RIMARRÀ CHIUSA FINO A PROSSIME DISPOSIZIONI.
Ultime notizie
FRATI – Auguri Pasqua 2021
“Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha fatto cose meravigliose… Il Signore ha manifestato la sua salvezza, agli occhi dei popoli ha rivelato la sua giustizia. In quel giorno il Signore ha mandato la sua misericordia, e nella notte il suo cantico. Questo è il giorno fatto dal Signore: esultiamo in esso e rallegriamoci…” […]
Orario celebrazioni Natale 2020
Basilica di Santa Chiara – Assisi ORARIO DELLE CELEBRAZIONI NATALIZIE Giovedì 24 dicembre • Ore 16,30 S. Messa vespertina nella vigilia • Ore 20,00 S. Messa della Notte di Natale Venerdì 25 dicembre Solennità del Natale del Signore • Ore 11,00 – 16,30 SS. Messe • Ore 17,30 Vespri solenni di Natale Sabato 26 dicembre […]
-
Benedizione di Santa Chiara
Il Signore vi benedica, vi custodisca, mostri a voi la sua faccia, vi usi misericordia, rivolga a voi il suo volto e vi dia la sua pace. Siate sempre amanti di Dio e delle vostre anime. Il Signore sia sempre con voi, ed Egli faccia che voi siate sempre con Lui. Amen!