Dalla prima lettera di s. Chiara alla beata Agnese di Praga
È magnifico davvero e degno di ogni lode questo scambio: rifiutare i beni della terra per avere quelli del cielo, meritarsi i celesti invece dei terreni, ricevere il cento per uno e possedere la vita (Cfr. Mt 19,29) beata per l’eternità.
Avviso
-
Variazione orario di apertura della Cripta da novembre a febbraio
La Cripta e la Tomba da lunedì a venerdì apre alle 9,00 invece che alle 6,30. Sabato, Domenica e Feste Natalizie alle 6,30.
Santa Chiara
Dalla quarta lettera di s. Chiara alla beata Agnese di Praga
Mira, in alto, la povertà di Colui che fu deposto nel presepe avvolto in poveri pannicelli (Cfr. Lc 2,12). O mirabile umiltà e povertà che dà stupore! Il Re degli angeli, il Signore del cielo e della terra (Mt 11,25), è adagiato in una mangiatoia! Vedi poi, al centro dello specchio, la santa umiltà, e insieme ancora la santa povertà, le fatiche e le pene senza numero ch’Egli sostenne per la redenzione del genere umano. E, in basso, contempla l’ineffabile carità per la quale volle patire sul legno della croce e su di essa morire della morte più infamante.
Ultime notizie
Davanti al Crocifisso di san Damiano guarigione attribuita a Giovanni Paolo II
Riportiamo il racconto di una guarigione attribuita a Giovanni Paolo II e compiuta grazie a una preghiera fatta fare davanti al Crocifisso che parlò a san Francesco. La guarigione riguarda la repentina scomparsa di una fastidiosa forma cronica di acne. Così la descrive l’autore: Sono padre Odomaro Michael e vorrei dare testimonianza di come sono […]
Alla scoperta della Basilica di Santa Chiara
Una sintesi artistica – L’interno della Basilica, che un tempo doveva essere tutto affrescato, è lineare nella sua struttura gotica a croce latina con una unica navata a quattro campate, con transetti, abside ed un ballatoio perimetrale che gira sotto le monofore. La Basilica è resa ancor più solenne dal moto leggermente ascensionale del pavimento […]
Il 23 novembre concerto dei Cantori di Assisi
Come tradizione i Cantori di Assisi, sotto la direzione della prof. Gabriella Rossi, in collaborazione con l’Orchestra da camera dell’Umbria, terranno il concerto in onore di Santa Cecilia. Sabato 23 novembre, alle ore 16,30 la S. Messa e alle 18,00 il concerto. Vedi locandina dell’evento