La Basilica fu costruita accanto all’antica chiesa di san Giorgio, luogo della prima sepoltura sia di san Francesco nel 1226, sia di santa Chiara nel 1253. Fu consacrata nel 1265. Oltre il corpo della Santa custodisce il Crocifisso di san Damiano che parlò a san Francesco.



Notizie
Indulgenza Plenaria in occasione degli 800 anni del “Natale di Greccio”
Dall’8 dicembre al 2 febbraio 2024 in ogni chiesa francescana. In occasione dell’ottocentesimo anniversario della rappresentazione del Presepio che S. Francesco allestì per primo a Greccio nel 1223, volendo incrementare la pietà dei fedeli e la salvezza delle anime, la Penitenzieria Apostolica ha concesso l’Indulgenza Plenaria alle consuete condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera […]
Ottocento anni della Regola francescana (29 novembre 1223)
– di Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto. Ricorrono oggi ottocento anni dalla conferma da parte di papa Onorio III della Regola bollata dei Frati Minori, redatta da Francesco: era il 29 novembre 1223. La Regola aveva conosciuto una prima redazione nel 1221, detta Regula non bullata, cioè non legittimata da alcun riconoscimento ufficiale. Si trattava […]
Festa di san Francesco
Francesco, santo amatissimo e patrone d’Italia, viene alla luce ad Assisi verso l’anno 1182. Dopo una giovinezza dissipata e un’avventura militare fallita, si spoglia di quanto possiede e, assieme agli altri giovani, che presto lo seguono, dà vita a uno dei più vasti e incisivi movimenti spirituali della storia della Chiesa, impostato sull’osservanza radicale del […]