




www.angelucci.com
www.angelucci.com
La Basilica di Santa Chiara
L’idea di innalzare una chiesa in onore di santa Chiara fu concepita poco tempo dopo la sua sepoltura, avvenuta il 12 agosto 1253, il giorno dopo la sua morte, nella chiesa di san Giorgio, luogo già scelto per la prima sepoltura di san Francesco. La nuova chiesa fu consacrata il 6 settembre 1265 da Papa Clemente IV. Oltre il corpo della Santa, la Basilica conserva il Crocifisso di san Damiano, che parlò a san Francesco.
ORARI
ORARIO ESTIVO
Apertura Ore 6.30 – 7.20 (solo per la liturgia); 9.00 – 12.00; 14.00 – 19.00
Sante Messe Feriale ore 7.15 e 17.30; Festivo ore 7.15, 11.00 e 17.30
Liturgia delle Ore Lodi ore 6.45; Vespri: Feriale ore 18.45; Festivo ore 18.30
ORARIO INVERNALE
Apertura Ore 6.30 – 7.20 (solo per la liturgia); 9.00 – 12.00; 14.00 – 18.00
Sante Messe Feriale ore 7.15 e 16.30; Festivo ore 7.15, 11.00 e 16.30
Liturgia delle Ore Lodi ore 6.45; Vespri ore 17.45
Ultime notizie
Programma delle celebrazioni del Triduo Pasquale e della Domenica di Pasqua 2022
14 aprile – Giovedì Santo Ore 6.45: Ufficio delle letture e Lodi mattutine Ore 17.00: S. Messa “in Coena Domini” Ore 21.00: Ora santa di adorazione comunitaria 15 aprile – Venerdì Santo Ore 6.30: Ufficio delle letture e Lodi mattutine – Passaggio del Cristo Morto Ore 16.00: Azione liturgica della Passione del Signore 16 aprile […]
Lettera delle Clarisse alle giovani in ricerca vocazionale
UN INNESTO NELLA CARNE Con Chiara incontro alla Pasqua Carissima, Chiara d’ Assisi vuole accompagnare i passi della tua storia perché si immergano nei passi della storia di Gesù. Per farlo vuole parlarti del segreto della sua vita, una vita totalmente afferrata dall’Amore e donata all’Amore che ama. Si può ancora amare l’Amore che ama […]
PASSAGGIO ALL’ORARIO ESTIVO
A partire da domenica 27 marzo 2022 la Basilica di Santa Chiara adotterà l’orario estivo. La celebrazione delle Lodi, della S. Messa delle ore 7,15 e dei Vespri avrà luogo nella Cappella del Crocifisso che, nel rispetto delle norme anti Covid, può contenere al massimo 20 fedeli; eventuali partecipanti in sovrannumero potranno seguire l’audio delle […]
Preghiera di affidamento e consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
Preghiera tratta dall’Atto di affidamento e di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria del papa san Giovanni Paolo II (Fatima, 13 maggio 1982) O Madre degli uomini e dei popoli, tu che conosci tutte le loro sofferenze e le loro speranze, tu che senti maternamente tutte le lotte tra il bene e il male, tra […]