Il magistero spirituale di un uomo semplice. I Detti di frate Egidio d’Assisi
Riportiamo da L’Osservatore Romano di sabato 29 marzo 2014, l’articolo del prof. G.P. Maggioni sulla edizione critica dei Dicta di Egidio d’Assisi Il magistero spirituale di un uomo semplice. I Detti di frate Egidio d’Assisi Le parole più belle per definire Frate Egidio d’Assisi, terzo compagno di san Francesco, sono forse quelle di Tommaso da Celano che l’accosta […]
Le Laudi del Bianco da Siena e le clarisse dell’Osservanza
Seminario di studio in occasione della pubblicazione BIANCO DA SIENA, Laudi, edizione critica a cura di Silvia Serventi (Medioevo, 23), Ed. Antonianum, Roma 2013 Sarà presente la curatrice dell’edizione critica delle Laudi Silvia Serventi, a cui, in vista dell’incontro, il prof.Pietro Messa, Preside della Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani, ha rivolto alcune domande.
L’eccidio del Rwanda: silenziosi testimoni di Cristo
Nostalgia del cielo L’eccidio del Rwanda: silenziosi testimoni di Cristo che nessun obiettivo è riuscito a riprendere Nell’aprile 1994 è iniziato l’eccidio del Rwanda in cui sono state coinvolte anche le clarisse del Monastero Santa Chiara di Kamony. Davanti a chi si chiede se tanta rabbia omicida dimostri che l’evangelizzazione di tale terra sia stata […]
Il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2014
Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà (cfr 2 Cor 8,9) Cari fratelli e sorelle, in occasione della Quaresima, vi offro alcune riflessioni, perché possano servire al cammino personale e comunitario di conversione. Prendo lo spunto dall’espressione di san Paolo: «Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che […]